Una delicata opera prima di Beatrice Baldacci
Vincitore del Premio "Raffaella Fioretta" come Miglior Film Italiano
ad Alice nella Città.
Al cinema da Maggio 2022
Un film di Dea Kulumbegashvili.
"Uno degli esordi più straordinari degli ultimi 10 anni." Secondo Luca Guadagnino. Trionfatore al San Sebastian Film Festival 2020.
Prossimamente al Cinema
Nell’estate dei suoi diciotto anni, Giulio ha deciso di non partire: passerà le vacanze a casa. Nella villetta accanto, disabitata da tempo, arriva Lia, una ragazza di vent’anni. Lia lo inizia a degli strani ‘giochi’, sempre più pericolosi...
Anna Bronsky è un'insegnante di violino in un conservatorio. Nonostante il pare contrario di tutti gli altri insegnanti, Anna spinge per l'ammissione di un ragazzo in cui rileva un talento straordinario.
In una tranquilla cittadina di provincia, una comunità di Testimoni di Geova è sotto attacco da parte di un gruppo estremista. Nel mezzo di questo conflitto c'è Yana, la moglie del leader della comunità.
Al Tramonto della Repubblica di Weimar,
il libertino Jakob Fabian pensa di aver trovato la felicità grazie all'incontro con la donna che ama. Ma il mondo e il suo futuro stanno per cambiare improvvisamente...
Il Leone è il simbolo di Venezia, ma anche del coraggio: quello di una città e – nel nostro caso – di un Festival cinematografico e di un evento mediatico che non si sono arresi e che caparbiamente hanno “voluto” fortemente essere realizzati a dispetto del mondo intorno, del Covid 19 e della grande incertezza che domina la situazione globale.
Un gruppo di bambini di diverse nazioni, di età compresa tra 3 e 9 anni, sta crescendo in isolamento tra strade deserte e scuole online. È la prima volta nella storia dell’umanità che si è verificato un evento simile. Come sarà la nostra società dopo il Covid 19? E quale effetto avrà sui nostri figli? Lockdown Generation mostra la realtà in cui vivono i bambini mentre un nuovo mondo sta nascendo.
Soul Travel è un documentario cinematografico. Il tema del viaggio, non solo fisico ma anche inteso come percorso interiore, è il fil rouge che, dall’Italia, condurrà lo spettatore alla scoperta di uno dei luoghi più spettacolari della Terra: Il vulcano Kilimanjaro.
Un thriller noir basato sul romanzo di R.L. Stevenson "Il riflusso della marea". Tre uomini partono su una barca verso il Mediterraneo orientale. Solo due di loro sono a conoscenza del motivo del loro viaggio, che verrà stravolto dall'arrivo a bordo di una donna.
Quarant’anni fa, durante la rivolta per rovesciare il regime dello Scià in Iran, i dimostranti diedero fuoco alle sale cinematografiche in segno di protesta contro la cultura occidentale...
Durante le riprese di un documentario, Alex, tecnico del suono, registra per caso delle voci sinistre, non umane che cercano di metterlo in guardia da qualcosa o da qualcuno.
Un gruppetto affiatato e stravagante di bracconieri di uccellini per uso domestico è animato dalla comune e febbrile passione per i cardellini e i colombi viaggiatori..
Enzo e Fabio vivono insieme a Roma e sono una strana coppia. Enzo è un esperto d'arte. Fabio è un pugile verso il fallimento. Enzo è omosessuale. Fabio non lo è per niente.